Home Sport L'edizione 2021 di OverTime Festival dedicata ai Colori

L’edizione 2021 di OverTime Festival dedicata ai Colori

Edizione 2021 dedicata ai “Colori”. A OverTime Festival tra gli ospiti Mauro Berruto, Gelindo Bordin, Federico Buffa, Maurizia Cacciatori, Maccio Capatonda, Piero Chiambretti, Cristiano Militello, Luca Pancalli, Pierluigi Pardo, Beppe Signori, Nazareno Rocchetti, Marino Bartoletti, Enrico Varriale, Mino Taveri. Tante le anteprime nazionali. Appuntamento a Macerata dal 6 al 10 ottobre.

Dopo la trionfale estate sportiva italiana, il Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva, come da consolidata tradizione, vuole celebrare lo sport in maniera originale e innovativa, all’insegna del tema conduttore: Colori. L’impegno, la disciplina, la sfida, il benessere, la sostenibilità come sempre al centro degli eventi, tutti rigorosamente a ingresso gratuito.

Un cartellone ricchissimo di appuntamenti che dal 6 al 10 ottobre permetterà nuovamente a Macerata di essere capitale del racconto sportivo.

Il festival si aprirà nella mattinata di mercoledì 6 ottobre con l’incontro Fiamme Oro: legalità ed etica sportiva e la presenza del Questore della Provincia di Macerata dott. Vincenzo Trombadore e dei giocatori della Nazionale Italiana di Rugby e delle Fiamme Oro Carlo Canna e Giovanni Licata. Nel pomeriggio a inaugurare ufficialmente la manifestazione un ospite di eccezione, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, grazie al cui impegno non solo l’Italia ha vinto 69 medaglie alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, ma soprattuto tantissimi ragazzi diversamente abili ora riescono a praticare sport. Una tematica a cui Overtime è sempre stata legata, fin dalla sua nascita 11 anni fa. All’incontro parteciperà anche l’arciere paralimpico Stefano Travisani, vincitore della medaglia d’argento nella specialità mista in coppia con Elisabetta Mijno. Movimento Paralimpico protagonista anche nei giorni successivi con il Premio Etica Sportiva in collaborazione con Banca Macerata. Saranno consegnati riconoscimenti agli atleti marchigiani che hanno partecipato a Tokyo 2020: Assunta Legnante, Maurizio Zamponi, Giorgio Farroni e Federica Sileoni. Attese anche in città squadre di rugby integrato da tutta Italia per l’evento organizzato da Banca Macerata Rugby.

Giovedì 7 vedrà la presenza di Beppe Signori, ex bomber di Lazio e Bologna, che ripercorrerà la sua straordinaria carriera sportiva e la battaglia legale che l’ha visto suo malgrado protagonista. L’occasione sarà propizia per presentare, con l’intervento del professor Stefano Pollastrelli,  il Corso di Laurea in Diritto dello Sport dell’Università degli Studi di Macerata, la cui collaborazione con Overtime è sempre più radicata.

Presenterà lo spettacolo teatrale AZZURRO TENEBRA. Un percorso fra sport, arte e letteratura, in omaggio a Giovanni Arpino Mauro Berruto, l’allenatore che condusse la Nazionale di volley maschile alla conquista del bronzo olimpico a Londra 2012. L’evento sarà in collaborazione con il Centro Commerciale Valdichienti. Ad integrare il ricco pomeriggio di incontri la presentazione dei libri: Tonfi e trionfi, Lo sport come sarebbe potuto andare e come è andato di Flavio Vanetti, I Cavalieri della favola rotonda di Furio Zara, Cinque cerchi di separazione. Storie di barriere di genere infrante nello sport di Federico Greco in collaborazione con il Consiglio delle Donne del Comune di Macerata, La mia difesa personale di Lorenzo Migliorelli. La ricca giornata si concluderà con l’attesa intervista di Marco Ardemagni di Caterpillar AM a Piero Chiambretti, autore e conduttore di famose trasmissioni televisive, tra cui Tiki Taka – La repubblica del pallone.

Nei prossimi articoli gli aggiornamenti sul programma degli eventi dall’8 al 10 ottobre. Per maggiori info e programma completo: https://overtimefestival.it/

Più recenti

Volley A3M: Pallavolo Macerata pronta al memorial Furiassi-Valenti

Banca Macerata Forum pronto per domani ad ospitare un triangolare amichevole nel ricordo di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti,...

Il connubio tra due realtà di “Eccellenza”: Fisiomed e FC Chiesanuova ASD

Venerdì 22 settembre, si è tenuto un incontro conoscitivo per inaugurare la collaborazione tra il gruppo medico Fisiomed e la FC Chiesanuova. Alcuni giocatori,...

4 Ristoranti: Il Zeneat vince la seconda puntata ascolana. Quando arriverà il momento di Macerata?

Il Ristotante Zeneat ha vinto il premio di "miglior ristorante moderno" di Ascoli Piceno nella puntata di 4 Ristoranti andata in onda domenica 25...

Progetto Scintilla: Unicam in campo per la formazione delle donne

Presentato a Camerino il Progetto “Scintilla” un percorso formativo gratuito per 143 donne tra i 18 e i 50 anni per rispondere alle esigenze...