Home Eventi Da Macerata a Bolsena: un omaggio alla bellezza, dieci studenti delle Belle...

Da Macerata a Bolsena: un omaggio alla bellezza, dieci studenti delle Belle Arti per la “Primavera Culturale”

La “Primavera Culturale”, un evento di tre giornate dedicate alla cultura in tutte le sue forme. “Crediamo che la bellezza salverà il mondo e che il mondo abbia bisogno della bellezza oggi più che mai” così un gruppo di artisti hanno deciso di pubblicizzare l’evento che avrà sede a Bolsena nel convento di Santa Maria del Giglio da venerdì 13 a domenica 15 maggio.

Sarà la voglia di rivalsa, dopo il Covid-19, a dare all’arte e agli artisti l’urgenza di esplodere. Tutto parte da una prospettiva condivisa, una raccolta fondi ed artisti giovani. In poco più di un mese venti personalità, per lo più del maceratese, si sono impegnate a raccogliere idee. Tra chi selezionava le opere e chi cercava di valorizzare e trasferire il messaggio di fondo che dà valore allo sforzo: la nostra arte deve essere visibile. Una volta stabiliti i presupposti essenziali, il contenuto e la filosofia, occorre una cornice che possa raccontare le nuance di un bagaglio artistico coloratissimo.

La curatrice Gloria Mancini, studentessa dell’ ABAMC con il team composto da Pietro Cattana (coordinatore) e Antonio Cavuoto (comparto tecnico), insieme a giovani artisti da tutta Italia hanno ideato inizialmente una mostra di arti visive a cui si sono aggiunte altre occasioni culturali. Occasioni che hanno trasformato l’evento singolo in un vero e proprio festival culturale. Tre giorni, dal 13 al 15 maggio nella bellissima cornice storico artistica del convento di Santa Maria del Giglio, diversi modi d’interpretare l’arte: oltre alla collettiva, si potrà partecipare a varie attività come ad esempio lettura di poesie, cineforum, concerti e dj set, laboratori interattivi e presentazioni di libri. Eventi e laboratori a cui è possibile partecipare attivamente. Da non perdere l’inaugurazione della mostra di arti visive che si terrà sabato 14 maggio alle 10:00.

Un evento che cerca risposta ad una situazione distopica che si è creata negli ultimi anni soprattutto tra gli studenti e che più che mai vuole esasperare ed esaltare l’idea di bellezza. Tra gli artisti della mostra di arti visive: Gloria Mancini, Roberta Brugnola, Pierpaola Reato, Riccardo Ciabò, Giacomo Vitturini, Emanuele Binetti, Matilde Giordani, Andrea Speca & Chiara Gualtiero, Fabio Collari, Noemi Collari, Sara Brunacci, Marianna Marocco, Gianluca Catacchio, Veronica Meli, Vassili Mazza, Simone Risi, Marco Vittorio Chimenti, Elena Pollero, Walter Zuccarini, Filippo Poggio.

Inoltre, è possibile rimanere aggiornati tramite la pagina instagram:

https://instagram.com/primavera_culturale?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Ulteriori niformazioni sul sito web http://www.primaveraculturale.org/

Pierpaola Reato

Più recenti

Macerata: Tutto pronto per il Pellegrinaggio Numero 45 a Loreto

È in programma per il prossimo fine settimana la 45ª edizione del tradizionale pellegrinaggio a piedi verso la Santa Casa di Loreto, che partirà...

M&G Pallavolo pioniera anche nella comunicazione

(Foto di Fabio Verducci - Ufficio Comunicazione M&G Scuola Pallavolo) Non solo Videx. Martedì 6 giugno al Palasport di Grottazzolina, alla presenza di quasi 300...

Conclusi gli appuntamenti di “Fate il nostro gioco”, l’educazione finanziaria presso Banca Macerata

Ampia partecipazione il 6 giugno presso l'Auditorium della sede di Banca Macerata per l’ultima tappa delle attività di educazione finanziaria proposte sul territorio in...

Sport giovanile, Camerino tiene alto l’onore delle Marche

Il CUS Camerino tiene alto l'onore dello sport marchigiano in diverse manifestazioni in tutta Italia Nell'atletica leggera, in pista gloria per i lanci domenica 4...